
Cravatta sì, ma occhio a scegliere quella giusta
Aprile 28, 2020Un accessorio senza tempo, che moltissimi uomini amano.
Stiamo parlando della cravatta, da sempre riconosciuta come un simbolo di eleganza.
L’uomo attento al look lo sa bene, ed è consapevole di come ogni tipo di cravatta deve essere abbinata a dovere.
Scopriamo come scegliere la cravatta giusta.

Foto di Free-Photos da Pixabay
Non sempre, infatti, lo stesso modello va bene in tutte le occasioni: per scegliere la cravatta giusta servono dei consigli mirati. Eccoli.
Indice
Scegliere la cravatta giusta, i consigli dell’esperto
Quando si parla di cravatta e di tutte le tipologie di modelli presenti è utile fare un giro nell’apposita sezione dello shop di Boggi Milano, brand per eccellenza dell’eleganza maschile a 360 gradi.
Cosa si nota?
Che esistono cravatte più larghe e cravatte più strette, ed è proprio la larghezza della cravatta il primo aspetto da prendere in considerazione per la scelta.
Cravatta elegante o formale
Il primo consiglio?
Farsi aiutare dal bon ton.
Se bisogna essere estremamente eleganti non ci sono dubbi: la cravatta deve essere larga.
Se, invece, si vuole avere un aspetto meno formale e più casual allora via libera a una cravatta stretta.
Per fare la scelta giusta si deve prendere in considerazione l’occasione e avere un po’ di buongusto, così da acquistare proprio la cravatta che rappresenta la propria personalità.
Cravatta a tinta unita o fantasia
Non solo larghezza, ma anche colore.
Ci sono, infatti, delle cravatte a tinta unita e certamente più formali, e delle cravatte fantasia.
Se si vuole osare ma senza eccedere è interessante puntare su una nota di colore, e una fantasia un po’ particolare ma mai fuori luogo.
Il tessuto della cravatta
Il tessuto della cravatta deve essere di qualità.
No categorico a quelle in tessuti cheap, che dimostrano una scarsa attenzione al proprio look.
Il tessuto potrebbe cambiare in base all’occasione, ma deve pur sempre essere di buona qualità.
La cravatta in seta è un must have, che sia semplice o stampata.
Averne almeno una nel proprio guardaroba permette di rendere impeccabile qualsiasi tipo di outfit, anche quello meno formale.
Se si vuole optare per un tocco più moderno e casual, si può decidere di acquistare una cravatta tricot in seta melange che invece di avere la solita forma, termina dritta.
Una chicca per chi desidera colpire l’attenzione, ma sempre in maniera elegante.
La lunghezza della cravatta
Importante, infine, porre l’accento sulla lunghezza della cravatta.
Esiste una regola precisa in merito?
Sì. La cravatta non dovrebbe mai, in alcun caso, superare la cinta.
Si tratta di una questione di stile e di buongusto ed è importante ricordarsi questo dettaglio quando si sceglie quella più giusta per l’occasione.