
Quali sono le scarpe comunione adatte da indossare
Marzo 21, 2018Quali sono le scarpe comunione adatte da indossare per i bambini?
Bella domanda, proviamo a fare delle valutazioni.
Nella scelta della scarpe per la comunione dei vostri figli,
l’obiettivo è quello di trovare il giusto equilibrio tra eleganza e comfort.
Indice
Quali sono le scarpe comunione adatte da indossare
Il dress code under 12 non è eccessivamente rigido, ma è fondamentale seguire alcune regole,
semplici, ma rigorose, per evitare gaffe e cadute di stile.
Innanzitutto, nella scelta delle scarpe da comunione, sia per i bambini che per le bambine,
è bene orientarsi su modelli eleganti, sobri e semplici, dalle linee pulite e realizzati in materiali ricercati.
La Prima Comunione è una cerimonia solenne, dal significato profondo,
che richiede compostezza, garbo, contegno ed uno stile sobrio.
Anche se griffate, trendy e costosissime, le sneakers e le scarpe da ginnastica sono del tutto inadatte alla Prima Comunione.
No categorico anche a stivali modello Ugg e scarpe con LED luminosi.
Scarpe per i maschietti e bambine
Per i maschietti sono ammessi i mocassini eleganti, le scarpe stringate e, al limite, le slipper.
Si consiglia di abbinare scarpe e cintura.
Per le bambine, invece, il modello più appropriato sono indubbiamente le ballerine, semplici, eleganti e comode,
declinate nelle nuance neutre e nei colori pastello.
Sconsigliamo di acquistare scarpe comunione bambina con tacco, dai colori sgargianti e con dettagli troppo appariscenti.
Scarpe da comunione Primigi
Il marchio Primigi offre un ampio ventaglio di calzature adatte alla Prima Comunione, sia per i maschietti che per le femminucce.
Il catalogo comprende:
- le scarpe comunione bambina, con eleganti ballerine in pelle con cinturino, applicazioni floreali e cuciture ornamentali, disponibili in bianco, argento e blu.
- le scarpe comunione maschio, con stringate in pelle di colore blu con sottopiede estraibile, punta a coda di rondine e cuciture a contrasto.
Scarpe per comunione a maggio – aprile
In linea di massima, il sacramento della Prima Comunione si tiene in primavera, nei mesi di aprile o maggio.
Si consiglia, pertanto, di acquistare calzature adatte alle condizioni climatiche ballerine tipiche della primavera.
Mettete in stand-by stivali dalle tonalità scure e calzature con interno in pelliccia.
Al contempo, non lasciatevi ingannare dalle temperature quasi estive, ed evitate di far indossare ai bambini sandali aperti e mocassini a sabot.