Come lavare il manico in corda di O Bag

Come lavare il manico in corda di O Bag

Categorie:

E’ ora di tirare fuori le O Bag estive, ma come lavare il manico in corda di O Bag?
Borse dal design esclusivo, le O Bag sono fabbricate dal marchio italiano Full Spot, con grande attenzione a dettagli e rifiniture.

Come lavare il manico in corda di O Bag
Si tratta di borse in etilene vinyl acetate, materiale resistente, versatile e moderno, proposte in un’ampia gamma di colori e personalizzabili con accessori intercambiabili.
Specializzata nella produzione di orologi colorati, in gomma, con cassa e cinturino intercambiabili,
l’azienda Full Spot ha iniziato a fabbricare anche borse nel 2011,
mantenendo centrale il concetto di personalizzazione con componenti ed accessori sostituibili.

Frutto di lavorazioni Made in Italy, le borse O Bag, moderne ed all’avanguardia, possono essere assemblate in autonomia.
Si acquistano manici e tracolle, bordi in ecopelliccia o pelliccia vera, sacche interne e scocche in gomma presso i rivenditori autorizzati,
sul sito dell’azienda o nei negozi monomarca, e si crea la propria O Bag unica.

Come lavare il manico in corda di O Bag

Molti possessori di O Bag si domandano se per pulire questa particolare tipologia di borsa occorrano trattamenti particolari.
La gomma EVA, acronimo di etilene vinyl acetate, è estremamente resistente e lavabile,
ma si consiglia di non lavarla in lavatrice e di non asciugarla nell’asciugatrice, per evitare di danneggiare le varie componenti della borsa.

O Bag si può pulire con acqua tiepida, del sapone neutro ed un panno morbido o una spugnetta non abrasiva, per eliminare le impurità.
Sul sito dell’azienda è disponibile O Clean, una speciale spugna che aiuta ad eliminare le macchie difficili, come quelle, ad esempio, di inchiostro.
Occorre semplicemente inumidire un angolo della spugna e strofinarla con delicatezza sulla parte interessata,
senza aggiungere prodotti chimici.

Per quanto riguarda i manici

Quanto ai manici in corda, il consiglio è quello di immergerli in acqua tiepida con del detersivo per capi delicati o sapone di Marsiglia e, se necessario, spazzolare con delicatezza.
Dunque risciacquate e lasciate asciugare all’aria, lontano da fonti di calore.
Tuttavia gli accessori, invece, devono essere trattati seguendo le indicazioni relative ai materiali con cui sono realizzati.

AIUTACI CONDIVIDENDO QUESTO ARTICOLO

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.